7-12 ottobre 2025

Castelfranco Emilia

 

Dal 7 al 12 Ottobre a Castelfranco Emilia torna SFIDE - Riflessioni sulla Sconfitta.
Un festival che vuole avviare un confronto per attraversare la paura di non essere all’altezza delle sfide quotidiane, per fare di ciò che è andato storto uno strumento di rilancio personale, collettivo e territoriale. Un confronto aperto a tutte le età con talk, camp sportivi, corsi in orario scolastico e approfondimenti sull’attualità per costruire comunità maggiormente consapevoli.

 

Programma

7 Ottobre ore 21
Biblioteca Lea Garofalo piazza della Liberazione, 5
Presentazione del libro Domani c’è Scuola - Mondadori 2024. Incontro con l’autrice Antonella Di Bartolo e il Giornalista della redazione Néa Quotidiano Gabriele Arcuri
"Quando mi sono ritrovata a scegliere la sede per il primo incarico da preside, tra tutte le scuole disponibili ho fatto una scelta di territorio, di quartiere, di impegno, d'amore. L'Istituto Comprensivo Statale Sperone-Pertini si trovava lì, nei pressi dei luoghi di don Pino Puglisi."

8 Ottobre ore 9 | INCONTRO RISERVATO ALLE SCUOLE DEL TERRITORIO
Teatro Dada piazza Curiel, 26
La Scuola oltre l’aula
Gli studenti delle secondarie di primo grado di Castelfranco Emilia incontrano Antonella Di Bartolo, Dirigente Scolastica ed autrice del libro Domani c’è Scuola. Un’occasione per raccontare le SFIDE che la scuola affronta e per mostrare come l’istituto scolastico possa essere un motore di cambiamento, che va oltre l’aula.

8 Ottobre ore 10 | INCONTRO RISERVATO ALLE SCUOLE DEL TERRITORIO
IISTAS Spallanzani
Show cooking con lo chef Giuseppe Capano. Alla scoperta degli ingredienti più semplici, trasformati in piatti che uniscono gusto, salute e sostenibilità, per ritrovare nella cucina un gesto di cura verso noi stessi e l’ambiente.

10 Ottobre ore 16.30
Campo da Basket del parco La Stalla via Costa 29
Giacomo Galanda: oltre il canestro. Un dialogo per scoprire come le sconfitte possano diventare occasioni di riscatto e nuove vittorie, nello sport come nella vita. Con il giornalista Matteo Migliori del nostro Media Partner Parlando Di Sport
in caso di maltempo l'evento si terrà al Palazzetto dello Sport - PalaReggiani

11 Ottobre ore 10
Struttura polivalente Pietro Mennea presso Stadio Ferrarini, via Risorgimento 75
Yassin Bouih: correre oltre i propri limiti
Dalla crescita a Reggio Emilia ai grandi palcoscenici internazionali, un percorso fatto di impegno, sconfitte superate e vittorie conquistate con tenacia.
Modera il giornalista di TRC Stefano Michelini

11 Ottobre ore 15.30
Biblioteca Lea Garofalo piazza della Liberazione 5
Bello il bosco ma non ci vivrei: laboratorio di avventure improbabili
Un incontro con gli autori dedicato a giovani esploratori pronti a mettersi alla prova, tra risate e imprevisti, ispirato all'impresa degli autori Angelo  Mozzillo e Davide Panizza lungo la Via degli Dei. Per bambini 9+

11 Ottobre ore 16.30
Campo da Tennis del parco La Stalla via Costa 29
Filippo Volandri: dalla terra rossa alla guida della Nazionale. Dopo una carriera segnata da emozioni e battaglie nei tornei più prestigiosi, Filippo Volandri oggi è il capitano della Nazionale italiana di tennis, conducendo la squadra alla storica doppietta in Coppa Davis nel 2023 e 2024. Con il giornalista de Il Foglio Giuseppe Pastore

12 Ottobre ore 9
SFIDE in bici!
Ritrovo in via Risorgimento di fronte alla scuola Guinizzelli, arrivo a Piumazzo! Una pedalata non competitiva per l’ultima giornata di Festival della Sconfitta! Una pedalata di gruppo, una sfida divertente da affrontare insieme, per celebrare il coraggio di rialzarsi, una pedalata dopo l'altra.

12 Ottobre 16.30
Palazzetto dello Sport L.Reggiani 12, Via Magenta
Francesca Piccinini: una vita sottorete. Dalla Serie A1 a 13 anni alle grandi vittorie internazionali, una storia di resilienza e passione che continua a guidare e ispirare il volley italiano. Con il giornalista di DAZN Fabrizio Monari

12 Ottobre 18.30
Biblioteca Lea Garofalo piazza della Liberazione, 5
Matteo Bussola: il talento della Rondine.
Un incontro per scoprire come affrontare le cadute e le difficoltà della vita, trovando dentro di sé la forza di rialzarsi, proprio come le rondini che volano controvento. In dialogo Davide Lamandini caporedattore di Giovani Reporter

 

 

Sponsor

SFIDE è organizzato da

Con il contributo di

       

Con il patrocinio di

 

Media Partner

 

Nel contesto di

 

Contribuisci!

Hai qualche idea da proporci? Vorresti collaborare all'organizzazione del festival? Scrivici